SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XIX LEGISLATURA --------------------
7ª Commissione permanente
(Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport)
*27a seduta: mercoledì 12 aprile 2023, ore 14
*28ª seduta: giovedì 13 aprile 2023, ore 13,30
ORDINE DEL GIORNO
In sede redigente
I. Discussione del disegno di legge:
 MARTI e altri – Disposizioni per la promozione dei cammini come itinerari culturali - Relatore alla Commissione PAGANELLA  
(Pareri della 1ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 8ª, della 9ª e della 10ª Commissione) Discussione e rinvio (562) 
 
 
II. Seguito della discussione dei disegni di legge:
 
1.  VERDUCCI e FINA – Norme per il riconoscimento e il sostegno delle imprese cinematografiche e audiovisive indipendenti – Relatrice alla Commissione D'ELIA
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª e della 8ª Commissione) (73) 
2.  LA PIETRA – Modifiche all'articolo 2 della legge 20 dicembre 2012, n. 238, per il sostegno e la valorizzazione del Pistoia Blues Festival e per la realizzazione del Festival Internazionale Time in Jazz – Relatrice alla Commissione COSENZA
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione) (238) 
3.  ROMEO e altri – Disposizioni per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e istituzione dei Nuovi giochi della gioventù – Relatore alla Commissione MARTI 
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)  (403) 
4.  Liliana SEGRE e altri – Celebrazioni per il centesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti – Relatore alla Commissione VERDUCCI
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)  (551) 
 
 
III. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:
1.  Elena TESTOR e altri – Disposizioni concernenti le associazioni musicali amatoriali e agevolazioni fiscali a sostegno della loro attività
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 6ª Commissione) (279) 
2.  MARCHESCHI e LIRIS – Misure a sostegno della musica popolare contemporanea e in materia di associazioni musicali amatoriali
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 6ª Commissione) Seguito della discussione congiunta e rinvio. Adozione di un testo unificato (503) 
 
 
IV. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:
 
1.  DAMIANI – Modifiche alla legge 20 agosto 2019, n. 92, concernenti l'introduzione dell'educazione finanziaria nell'ambito dell'insegnamento dell'educazione civica
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 6ª Commissione) (155) 
2.  DAMIANI – Disposizioni per l'introduzione dell'insegnamento di educazione finanziaria nelle scuole primarie e secondarie
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 6ª Commissione) (158) 
3.  Daniela SBROLLINI – Modifiche alla legge 20 agosto 2019, n. 92, concernenti l'introduzione dell'educazione finanziaria nell'ambito dell'insegnamento dell'educazione civica
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª e della 6ª Commissione) (288) 
4.  PAGANELLA e altri – Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione finanziaria
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª e della 6ª Commissione) (421) 
 
- 
Relatore alla Commissione ROSSO  
 
V. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:
1.  ROMEO e altri – Modifica alla legge 30 marzo 2004, n. 92, in materia di istituzione di un concorso tra le università italiane per la migliore installazione artistica a ricordo delle foibe
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione) (317) 
2.  MENIA e altri – Modifiche alla legge 30 marzo 2004, n. 92, in materia di iniziative per la promozione della conoscenza della tragedia delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata nelle giovani generazioni
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione) (533) 
3.  GASPARRI – Istituzione di un fondo per promuovere e sostenere l'organizzazione da parte delle scuole secondarie di secondo grado di "Viaggi del ricordo nei luoghi delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata e nelle terre di origine degli esuli"
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione) (548) 
 
 
 
Affari assegnati
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 34, comma 1, primo periodo, e per gli effetti di cui all'articolo 50, comma 2, del Regolamento, degli affari assegnati:
1.  Situazione in cui versano le istituzioni concertistico-orchestrali (ICO) – Relatore alla Commissione PIRONDINI
(n. 66) 
2.  Contrasto ai crescenti episodi di violenza nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico – Relatore alla Commissione MARTI 
(n. 67)